Incontro con l'autrice Cosetta Zanotti per le classi prime e quinte di scuola primaria.
Avvio e Regolamento del Consiglio Comunale dei ragazzi CCR, come attività didattica proposta nell'ambito di Educazione civica
Bando per l’assegnazione di n. 3 Borse di Studio riservate alle Terze Classi della Scuola Secondaria di I Grado dei Comuni delle Serre Cosentine - Edizione Anno Rotariano 2022-2023
OLIMPIADI DEL LIBRO 2023
Dopo l’entusiasmante esperienza dello scorso anno, riparte la seconda edizione delle Olimpiadi del Libro, in collaborazione con la Casa Editrice Coccole Books.
Doppio appuntamento con Andrea Bevacqua, autore di “Pagine dello stesso viaggio", romanzo straordinario e più che mai attuale, in cui storie di migrazione e di culture lontane viaggiano in parallelo e si incontrano nel segno della solidarietà.
Iniziativa sull'emancipazione femminile in occasione della giornata Internazionale della donna
Oggi è un giorno molto importante, la Giornata internazionale della donna, momento di festa per celebrare le donne, simbolo insieme di dolcezza e caparbietà, ma soprattutto momento di sensibilizzazione sull’emancipazione e sui diritti delle donne. Sicuramente, l’istruzione rappresenta il principale strumento per favorire l’emancipazione femminile; infatti, nonostante le donne raggiungano ormai più alti livelli di istruzione ed abbiano minore tendenza alla dispersione scolastica, i livelli retributivi ed occupazionali sono ancora generalmente sfavorevoli rispetto a quelli degli uomini. Una delle fortunate eccezioni è rappresentata dal mondo della scuola, dove le donne rappresentano la parte predominante del personale docente ed ATA e costituiscono la maggioranza dei posti di Dirigenza scolastica, dei quali il 66,2% è costituito per l’appunto da donne.
Purtroppo, i recenti fatti avvenuti in Iran con l’avvelenamento intenzionale di alcune studentesse per far chiudere le scuole femminili è il segnale preoccupante di come la strada sia ancora lunga per raggiungere la sostanziale parità tra i sessi, anche e soprattutto quando si parla di diritti ed in maniera più grave in alcuni paesi del mondo. Una tematica a cui noi teniamo molto, promuovendo giorno dopo giorno nella nostra scuola una maggiore consapevolezza sul ruolo delle donne ed una analisi approfondita dei contesti storici, sociali e culturali che lo influenzano.
Auguri a tutte le donne!
Il Dirigente scolastico
In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA) viene organizzata un'attività di informazione e prevenzione per gli studenti di scuola secondaria dei plessi di Carolei e Domanico, prevedendo una successiva sessione per i plessi di Dipignano e Laurignano.
Si comunica il link ministeriale con le ordinanze sulla mobilità 2023/24 per il personale scolastico
Attività educativa di prevenzione e contrasto al bullismo ed alla violenza di genere